
Nessuno nasce odiando qualcun altro per il colore della pelle, il suo ambiente sociale o la sua religione. Le persone odiano perché hanno imparato a odiare, e se possono imparare a odiare possono anche imparare ad amare, perché l’amore arriva in modo più naturale nel cuore umano che il suo opposto.
Nelson Mandela
Sei su sette infezioni Covid 19
sfuggono non rilevate, in Africa
Brazzaville, 14 ottobre 2021 – Una nuova valutazione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) mostra che solo il 14,2% – ovvero una su sette – infezioni da COVID-19 vengono rilevate in Africa. La responsabile dell’Ufficio Regionale per l'Africa dell'OMS ha annunciato oggi una nuova iniziativa per migliorare lo screening comunitario per COVID-19 in otto paesi.
L'analisi dell'OMS ha utilizzato il calcolatore COVID-19 sviluppato da Resolve to Save Lives che stima le infezioni in base al numero riportato di casi e decessi e un tasso di mortalità per infezione basato su studi basati sulla popolazione. Tale analisi ha rilevato che al 10 ottobre 2021 il numero cumulativo di infezioni da COVID-19 è stimato in 59 milioni in Africa, sette volte in più rispetto agli oltre 8 milioni di casi segnalati.

I paesi partecipanti al programma sono Burundi, Costa d'Avorio, Repubblica Democratica del Congo, Guinea-Bissau, Mozambico, Repubblica del Congo, Senegal e Zambia.
I tassi di vaccinazione rimangono bassi, con solo il 30% delle 54 nazioni del continente che hanno vaccinato completamente il 10% della loro popolazione contro la malattia, rispetto a quasi il 90% dei paesi ad alto reddito.
Le stime mostrano che tra il 65% e l'85% delle infezioni da COVID-19 in Africa generano pochi o nessun sintomo. Di conseguenza, la maggior parte degli africani infettati dalla malattia non cerca cure nelle strutture sanitarie locali dove ora si verificano la maggior parte dei test. Tuttavia, gli individui asintomatici svolgono un ruolo chiave nel facilitare la trasmissione a individui vulnerabili che possono soffrire di malattie gravi o morire.